Medicina del lavoro

La Medicina del lavoro migliora la qualità della vita e la produttività dei lavoratori, garantendo un ambiente di lavoro sicuro e sano. È disciplinata dal D.Lgs. 81/08 e consente di prevenire, diagnosticare e curare le malattie professionali.

Laddove si svolgano attività per le quali è prevista la sorveglianza sanitaria, il datore di lavoro è tenuto a nominare il Medico competente, che dovrà redigere i piani sanitari personalizzati dei lavoratori coerentemente ai rischi associati alle varie mansioni lavorative.

Gli esperti ISAQ Consulting aiutano le imprese a mantenersi conformi alla normativa vigente, affiancandole nella gestione di tutti gli adempimenti relativi alla Medicina del lavoro. Dalla nomina del Medico competente alla collaborazione con esso necessaria per la  stesura dei piani sanitari attraverso la redazione dei Documenti di Valutazione dei Rischi (DVR); dalla programmazione delle visite mediche al monitoraggio delle scadenze periodiche per ogni lavoratore.

Insieme a ISAQ Consulting, tuteli lo stato di salute di ciascun dipendente e mantieni la tua impresa conforme.

Le nostre consulenze

Normative Medicina del lavoro

ISAQ offre consulenza e assistenza nella gestione degli adempimenti pratici e formali legati alle normative in matria di medicina del lavoro:

  • Nomina del Medico competente
  • Redazione del Piano di Sorveglianza Sanitaria
  • Elaborazione del Protocollo di Sorveglianza Sanitaria
  • Visite mediche in fase preassuntiva
  • Visite mediche periodiche o a richiesta dei lavoratori
  • Visite mediche al rientro da infortuni o malattie
  • Programmazione e tenuta delle scadenze periodiche
  • Gestione delle cartelle sanitarie e di rischio dei lavoratori
  • Sopralluoghi con il Medico competente
  • Riunioni periodiche annuali
  • Formazione e informazione dei lavoratori sulla sorveglianza sanitaria

Richiedi informazioni

Ultime notizie

Rivalsa INAIL: che cosa rischia il datore di lavoro?

Nell’ambito delle responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro, c’è un rischio spesso sottovalutato ma di estrema rilevanza per le imprese: la rivalsa INAIL. Quando si verifica un infortunio o una malattia professionale, l’INAIL può chiedere al datore di lavoro il rimborso delle somme erogate al lavoratore, se viene accertata una violazione delle norme […]

Leggi Tutto »

Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: le nuove Linee di indirizzo della Regione Toscana

Con la Delibera n. 806 del 16 giugno 2025, la Giunta Regionale della Toscana ha approvato le nuove Linee di indirizzo regionali per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare. Questo importante documento, frutto della collaborazione tra Regione Toscana, INAIL, CNR-IBE e le Aziende USL toscane, rappresenta un riferimento tecnico-operativo fondamentale per tutte le aziende […]

Leggi Tutto »

SEMINARIO con Ispettorato del Lavoro 15/07/2025 | Le figure della sicurezza in azienda

Conosci i compiti e le responsabilità delle varie figure della sicurezza in azienda? Sai che cosa è cambiato, in conseguenza ai più recenti aggiornamenti normativi? Datore di Lavoro, Dirigente, Preposto, Lavoratore, Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP), Medico Competente, Addetti al primo soccorso e […]

Leggi Tutto »