Igiene Alimentare
Ogni azienda operante in ambito alimentare è chiamata all’applicazione di una serie di obblighi connessi alla salubrità degli alimenti ed a specifiche procedure per il controllo dei processi lavorativi.
In questo ambito ISAQ si propone come partner dell’azienda per l’identificazione e l’applicazione delle corrette procedure di lavoro.
Oltre all’argomento specifico ISAQ ha ampliato il settore al ramo della “Sicurezza e salubrità degli ambienti di vita e di lavoro” introducendo i temi di consulenza specifica riferiti alla “Legionella”, alle direttive sulle “Piscine ad uso Natatorio” ed all’ “Educazione Alimentare”.
Cerca fra le consulenze
Le nostre consulenze
Normative igienico-sanitarie
ISAQ offre consulenza ed assistenza nella gestione degli adempimenti pratici e formali legati alle normative igienico sanitarie:
Richiedi informazioni
Ultime notizie

Rischio botulismo: le regole per alimenti sicuri
Il rischio di botulismo alimentare è una minaccia seria e costante per i produttori alimentari e la filiera della ristorazione. Per garantire la sicurezza dei consumatori, è fondamentale conoscere e applicare rigorosamente le misure preventive di igiene alimentare. Vediamo in sintesi quali sono. Che cos’è il botulismo? Il botulismo alimentare è una grave intossicazione […]

NIAS nei MOCA: un pericolo invisibile per la sicurezza alimentare
Nel mondo della sicurezza alimentare, esistono minacce silenziose che spesso sfuggono all’attenzione degli operatori, ma che possono avere un impatto significativo sulla salute dei consumatori. Una di queste è rappresentata dalle cosiddette NIAS – Sostanze Non Intenzionalmente Aggiunte – che possono essere presenti nei MOCA cioè nei Materiali e Oggetti destinati al Contatto con gli Alimenti. Cosa sono le NIAS? Le […]

Acqua potabile: nuovo decreto in vigore dal 29 luglio 2025
Il Decreto Legislativo 19 giugno 2025, n. 102, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 luglio, introduce importanti aggiornamenti in materia di qualità delle acque destinate al consumo umano, recependo la direttiva europea 2020/2184 e aggiornando il precedente decreto del 2023. Le principali novità del nuovo “Decreto acque potabili” Ecco i punti salienti del nuovo decreto: […]