Ambiente e Acustica
Il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente impongono alle aziende l’applicazione di ferree imposizioni legate agli scarichi idrici, agli scarichi in atmosfera, alla gestione dei rifiuti, all’inquinamento acustico e luminoso. Le pratiche amministrative ed i controlli periodici da effettuare rendono il tema particolarmente delicato.
Le nostre consulenze
Gestione e controlli
ISAQ propone servizi mirati alla semplice gestione degli adempimenti richiesti e delle relative scadenze e controlli:
Inquinamento acustico
Sono presenti inoltre specifici adempimenti legati a rumore ed inquinamento acustico. Tale aspetto si applica sia in ambito industriale/artigianale, che in ambito civile e domestico.
L’applicazione progettuale o con verifiche in opera può determinare vincoli ed interventi architettonici, strutturali, impiantistici o procedurali. ISAQ si propone come partner per offrire assistenza in merito a:
Richiedi informazioni
Ultime notizie

RENTRI: al via la seconda finestra per l’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti
Dal 15 giugno al 14 agosto 2025 è attiva la seconda finestra temporale per l’iscrizione al RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Si tratta di un passaggio fondamentale per molte imprese ed enti che operano nel settore ambientale e produttivo, in linea con le nuove disposizioni normative. Chi è obbligato a […]

Sostenibilità e parità di genere. Le opportunità delle certificazioni per le PMI
Le piccole e medie imprese che implementano e certificano sistemi di gestione per la sostenibilità ambientale e la parità di genere possono beneficiare di numerosi vantaggi. Queste certificazioni non solo migliorano l’immagine aziendale, ma facilitano anche l’accesso a finanziamenti, agevolazioni e bandi pubblici. Le PMI certificate sono spesso preferite nei processi di selezione per bandi […]

Finanza sostenibile: metodologie, informazioni e indicatori ambientali
La regolamentazione sulla finanza sostenibile ha introdotto obblighi informativi tanto estesi e complessi da richiedere un solido quadro di supporto tecnico per la loro implementazione. Questo supporto è essenziale per aiutare imprese e investitori a comprendere a fondo i contenuti e le modalità per generare le informazioni ambientali necessarie in conformità con i nuovi standard. […]